Steampunkitalia.com http://www.steampunkitalia.com/forum/ |
|
DIESELPUNK Imperial Colonel http://www.steampunkitalia.com/forum/viewtopic.php?f=3&t=128 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | Frater SINISTER [ ven nov 30, 2012 10:40 am ] |
Oggetto del messaggio: | DIESELPUNK Imperial Colonel |
Qualche mese or sono, ho casualmente avuto il contatto con alcuni appassionati di Dieselpunk italiani, i quali desiderano creare un piccolo gruppo di appassionati con costumi Dieselpunk. Non conoscevo il genere Dieselpunk, ma mi era già noto da tempo lo Steampunk. Illustro dunque alcune foto del mio ipotetico Colonnello Dieselpunk della Germania Imperiale (Prima guerra mondiale). L'ipotesi ricostruttiva è basata su un comune approccio di storia alternativa, in cui la germania imperiale non crolla nel 1918 ma si perpetua fino agli anni '50 ed oltre. Ho impiegato una uniforme della Germania Est risalente credo agli anni '60-'70), infatti la giacca presenta ancora il vecchio colletto rigido. La maschera antigas è stata privata del filtro e altri dettagli inutili e ho aggiunto un paio di occhiali steampunk. Ho inoltre incluso delle ruote dentate/ingranaggi nel berretto, cintura, cappotto e bastone. Il bastone da passeggio include una sciabola nascosta. Sono piuttosto soddisfatto del risultato. Lunga Vita al KAISER! la versione "da battaglia" del mio colonnello (l'elmo appartiene alla Germania Est, forse sarà provvisorio in previsione dell'acquisto di una replica tedesca della Grande Guerra): Il costume è in continua evoluzione, potrei aggiungere o togliere alcuni accessori. La maschera è particolarmente scomoda e potrei considerare di sostituirla ![]() |
Autore: | Sky Lady [ ven nov 30, 2012 10:49 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: DIESELPUNK Imperial Colonel |
Inquietante! |
Autore: | Time Mistress [ ven nov 30, 2012 11:07 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: DIESELPUNK Imperial Colonel |
bello! |
Autore: | Sky Lady [ ven nov 30, 2012 12:43 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: DIESELPUNK Imperial Colonel |
Frater sinister, il tuo stile mi inquieta e mi ricorda i Kattivi di Hellboy! |
Autore: | Frater SINISTER [ ven nov 30, 2012 3:45 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: DIESELPUNK Imperial Colonel |
Autore: | Erazer [ ven nov 30, 2012 4:04 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: DIESELPUNK Imperial Colonel |
Beeeeeeddoooooo!!! ![]() complimenti!!!! ![]() |
Autore: | P.K. Zeppeli [ ven nov 30, 2012 8:23 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: DIESELPUNK Imperial Colonel |
OOOOOOOOHHHHHHHHHH!!!! ![]() Bellissimo! Se ti vede lemmy kilmister ti imbalsama e ti porta a casa! ![]() |
Autore: | Nora Ashdown [ sab dic 01, 2012 12:39 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: DIESELPUNK Imperial Colonel |
Bellissimo, veramente tanti complimenti. |
Autore: | Sky Lady [ sab dic 01, 2012 12:55 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: DIESELPUNK Imperial Colonel |
Ehem... scusate ma io non vedo la "personalizzazione " della divisa! Ma per essere Dieselpunk basta aggiungere una maschera antigas (modificata) sul viso? Ad esempio anche Nora ha una divisa, che però ha personalizzato con un tocco di femminilità aggiungendo particolari come corsetti, capellini, armi che ogni volta cambia. E mi piace, bellissima la foto con la sua amica in outfit uguale, (e acconciature stupende) o quando si affianca al Colonello! Si è capito che io non amo molto le divise e mi mettono a disagio ![]() preferisto l'ala romantica del movimento Steampunk ![]() Altrimenti come ti dicevo Frater, i kattivissimi di Hellboy sono gli outfit più belli che ho visto finora... ma forse sei ancora in fase di creazione e il tuo outifit cambierà nel tempo, quindi sono molto curiosa di vederti e incontrarti al prossimo raduno ![]() |
Autore: | Alex Hastur [ sab dic 01, 2012 1:50 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: DIESELPUNK Imperial Colonel |
Le uniformi sono una parte molto appariscente del Dieselpunk, e non potrebbe essere altrimenti, visto che il periodo di riferimento é quello tra le due Guerre; All'inizio del 20mo secolo inoltre, le uniformi si sono standardizate, eliminando molti degli elementi decorativi che hanno caratterizzato il periodo precedente (lo steampunk appunto). per questo motivo, gli abiti Dieselpunk offrono meno scelta del loro corrispondente steampunk, mentre maggior attenzione viene rivolta all'aspetto tecnologico (da cui la maschera). C'é però una scappatoia: le uniformi, come ho detto, sono una parte preponderante del Dieselpunk, ma comunque solo UNA PARTE. Nello stesso periodo si é sviluppato il Noir, quindi l'uso di impermeabili (un mio personale favorito) magari di colori insoliti e accesi -blu, verdi, gialli o rossi; pensa a Dick Tracy, o ad altri personaggi simili come the Shadow. Proprio the Shadow mi porta ad allacciarmi ad un altro filone di riferimento, la letteratura Pulp, da cui sarebbero derivati, verso la fine del periodo, i classici del fumetto. I supereroi in costume sono stati in un certo senso l'antidoto al grigiore delle uniformi; più assurdi i costumi, più vivaci i colori, più esagerate le loro gesta, meglio era. Ho citato Dick Tracy e the Shadow; da entrambi sono stati tratti dei film, con Warren Beatty e Alec Baldwin rispettivamente. Un altro importante punto di riferimento potrebbe essere Indiana Jones, oppure Ellery Queen, Philip Marlowe investigatore privato, the Spirit (film e fumetto; entrambi inguardabili, ma se non soffri di diarrea o vomito, FORSE puoi riuscire a sopportarli) Sky Captain & the World of Tomorrow, the Phantom (l'Uomo Mascherato) e naturalmente Captain America: the First Avenger. Un personaggio come il Dr. Alkemist (e Sky Lady!) sarebbe adatto a un mondo di supereroi o di eroi Pulp, purché sia disposto a scambiare il suo monocolo e il suo cilindro con un lungo impermeabile di colore insolito e una lunga sciarpa. La pipa la può tenere. |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |