Di rientro da Torino e dal Mausoleo della Bella Rosin i nostri mercenari vogliono condividere con tutti i lettori le esperienze e le sensazioni dell’evento. In primis impeccabile la regia di gestione dell’evento di Roberto Cera che ha coinvolto sia Otto Eventi che Steampunk Italia con il connubio della Città di Torino (nello specifico la sezione cultura e gestione delle civiche biblioteche Torinesi), Radio Manila e Primosenso. I quali hanno permesso la realizzazione di un nuovo evento Steampunk nell’antica capitale del Regno Sabaudo e che ha permesso nuovamente di far capolino in ambito giocoso e culturalmente interessato in una domenica di inizio autunno. Le situazioni che si sono susseguite sono state una migliore dell’altra e tutte di altissimo livello culturale e visivo: Dalla conferenza di magia su Bartolomeo Bosco con il Grande Mago Berok, la conferenza sui draghi italiani, dove trovarli di Francesca D’Amato. La conferenza di Luca Tarenzi sul Fantastico e passato, quando la meccanica incontra il classico; la presentazione per mano e bocca di Il Mu.Fant, con introduzione di Augusto Chiarle e Dario Tonani sulla letteratura Steampunk e in anteprima nazionale la presentazione del gioco di ruolo Space 1889 l’evoluzione del vapore in Italia.
- Momento del matrimonio Steampunk [foto di Martina Puglisi]
- Tonani e Chiarle poco prima della loro conferenza [foto di Dario Tonani]
- Altri partecipanti alla gara di outfit Steampunk [Foto di Martina Puglisi])
- Altri partecipanti alla gara di outfit Steampunk [Foto di Martina Puglisi]
- uno dei momenti della sfilata di Silvia Alphard e delle sue creazioni [foto di Silvia Aplhard]
- altra foto della sfilata [foto Silvia Alphard]
- uno dei partecipanti (e vincitore del premio miglior gentleman) della gara di outfit steampunk e cosplay [foto di Lacumbia film]
- Una coppia partecipante (e vincitrice del premio vaporosa mente) durante la gara di outfit Steampunk [foto Lacumbia film]
- Il nostro colonnello saluta la giuria della gara (ovviamente fuori concorso il caro Colonnello Angus) [foto Lacumbia film]
- Vincitrice del premio miglio Lady in outfit [foto Lacumbia film]
- coppie di Ladies presenti all’evento [ foto di Matteo Testa]
- Coppia Steamers [ foto di Andrea Domenico Ballesio]
- coppia black and white dress [foto Matteo Testa]
- Victorian goth [foto di Andrea Domenico Ballesio]
- Coppia Steameprs [foto di Matteo Testa]
- lord Wherewolf of london [foto di Matteo Testa]
- un esempio dell’affollameto durante la giornata [foto di Steampunk Italia]
- il rituale della prova del fuoco per un nuovo associato [foto di Martina Puglisi]
- Vulcano che viene “operato” alla testa da Selene Greco [foto di Steampunk Italia]
- Il prode Navarro [foto di Lacumbia film]
- I prodi mercenari STIM di rientro dalle riprese [foto Steampunk Italia]
- Foto di gruppo [foto di Francesca Godeas]
Carina la rappresentazione circense di alcuni ragazzi della scuola di circo di Torino che ha presentato delle abilità e delle capacità di questi ragazzi veramente spettacolari (alcuni nostri mercenari hanno provato ad imitarli ma non è stato per nulla facile e di certo non si è ottenuto lo stesso risultato). Immancabile la competizione e filata competitiva Steampunk and cosplay ed a chiusura dell’evento sia la presentazione di capi di moda vittoriana e steampunk per mano di Sivia Alphard e la simulazione di un matrimonio Steampunk per opera di EmozionieStranieventi. Come spesso accade la giornata è volata più velocemente di quanto si pensasse. La regia areonave che si era staccata dal suolo torinese è dovuta riatterrare poco dopo le ore 20 e trenta. Un abbraccio a tutti i partecipanti e agli organizzatori, perché un evento così rende onore alle capacità non solo organizzative e gestionali del gruppo intero ma dei singoli astanti all’evento. State connessi che ci saranno altre novità. STAY STEAM! (Le foto in questo articolo sono di proprietà di Martina Puglisi, Dario Tonani, Andrea Domenico Ballesio, Silvia Alphard Couture, Lacumbia film, Matteo Testa, Francesca Godeas e Steampunk Italia)
Pubblicato da: SANdMAN76




























Devi essere autenticato per inviare un commento.