











Villa di Corliano 16/17 Ottobre 2021
Buongiorno amici del vapore, voglio farvi una domanda:
Cosa c’è di meglio di un fine settimana in compagnia degli amici con cui si condivide la stessa passione per lo steampunk?
La location questa volta è la prestigiosa Villa di Corliano, alle porte di Pisa, dove il nostro gruppo ha deciso di incontrarsi per dare vita ad una elegante fuga letteraria dal mondo moderno.
All’ arrivo in villa l’atmosfera è già caotica ed euforica, appena terminato l’infinito scarico dei bagagli, che ogni amante del mondo vittoriano conosce bene, ci raccogliamo in giardino per una passeggiata tra prati, viali alberati e piante secolari alla ricerca del famoso e leggendario albero cavo.
Il complesso e’ davvero imponente, al centro la dimora storica del quindicesimo secolo, decorata esternamente e magistralmente affrescata al suo interno, mentre nel parco si trovano vecchie ed affascinanti vestigia del passato, tra cui la vecchia scuderia, il frantoio, il tempio del Sole che si illumina all’equinozio…
In una giornata ancora calda e soleggiata ci concediamo una tazza di te all’aperto. Tra chiacchiere e una gran quantità di dolcetti ci resta giusto il tempo per un cambio d’abito prima della cena. Ecco una sala a volta, in stile e atmosfera toscani, un gran bel menù e vini generosi, chiacchere e scambio di cadeau tra i fortunati partecipanti all’evento.
Scesa ormai la notte, si ritorna in villa, dove il numeroso gruppo si accomoda su poltrone e divanetti, sotto un soffitto dipinto che richiama altri tempi e frusciare di gonnelloni… comincia la parte letteraria dell’evento, che tutti noi abbiamo atteso e preparato con cura; il filo conduttore, naturalmente, è il Tempo, in tutte le sue forme e accezioni.
Seduti in cerchio, immersi in un’atmosfera antica, abbiamo assistito ad un inizio di grande impatto, partendo dall’ immortale Dante è stato poi un susseguirsi di letture dalle più celebri ad altre meno famose, ma fonti di nuova e piacevole scoperta, passando da brani scritti di proprio pugno alle più originali esibizioni di danza e teatro. In questa piacevole atmosfera è possibile cogliere uno scorcio dell’animo di ogni oratore che attraverso le più disparate letture fa trapelare una parte di se stesso offrendo e condividendo un emozione che li ha mossi nel profondo. Un modo diverso in cui in una sera d’autunno un gruppo di amici ha la possibilità di conoscere e apprezzare meglio gli altri e se stessi, un viaggio nel Tempo, nella fantasia, un grande regalo per tutti coloro che erano presenti.
Ma il nostro evento non finisce qui!
Il mattino seguente, riusciti a ricomporre miracolosamente i bagagli nel miglior stile tetris, abbiamo continuato la nostra passeggiata tra una foto e le domande curiose degli altri avventori della villa, finendo di nuovo a tavola, per un brunch nel soleggiato giardino, sotto gli splendidi alberi secolari. Nel pomeriggio, per concludere in bellezza, ci siamo accomodati nelle sale interne e proseguito la rassegna letteraria in modo più leggero e giocoso inventando una racconto corale tra il divertimento generale, risa e battute senza sosta.
Questa probabilmente è la cosa che ci lega di più, complice la passione per il mondo a vapore, chi ci conosce sa bene che la parola d’ordine e prima di tutto è tanto, tanto divertimento.
Link alle gallerie fotografiche
Lady Cromatica
Pubblicato da: Lady Cromatica
Il presente protocollo è indirizzato ai gruppi locali di Steampunk Italia e ai gruppi amici indipendenti, che vogliano collaborare per condividere i loro eventi.
L’associazione cerca all’interno di gruppi locali, tematici, realtà aggregative del mondo Steampunk un rappresentante con cui relazionarsi al fine di creare una nuova rete organizzativa.
Tale rappresentante sarà l’elemento di congiunzione fra l’associazione e i vari gruppi, al fine di garantire una più fluida comunicazione e una più fattiva organizzazione e presenza agli eventi.
Finalità:
Modalità :
Linee guida:
Riflessioni:
L’associazione non vuole in nessun modo “mettere becco” all’interno dei vari gruppi, e crede che una volta avviato questo progetto, esso stesso si renda autonomo e un domani potrà continuare a funzionare, anche se gruppi e associazioni dovessero cambiare.
Nell’individuazione dei referenti, vi preghiamo di considerare che devono essere persone pratiche, concrete, e soprattutto che abbiano la voglia e l’attitudine ad andare d’accordo con tutti (sic).
Steampunk Italia è una realtà talmente diffusa geograficamente che non è pensabile una presenza simultanea e diretta ad ogni singolo evento in cui il mondo Steampunk risulta più o meno direttamente collegato.
Questo nuovo Coordinamento è lo strumento che abbiamo pensato per promuovere gruppi locali ed eventi, mettere in relazione persone, luoghi ed idee e cercare di garantire la presenza di membri Steampunk a tutti gli eventi.
Qualora vi fossero più gruppi locali sul medesimo territorio, vi chiediamo di collaborare civilmente e tessere rapporti di amicizia e cooperazione.
Tutti possono essere ospiti agli eventi di ogni gruppo, cercando di non sovrapporsi e di amplificare la pubblicità agli eventi stessi. Vi incoraggiamo quindi ad essere ospitali, e a collaborare per creare eventi che con le vostre sole forze sarebbero irrealizzabili, senza dimenticare che disgregarsi in mille gruppi porta inevitabilmente un deterioramento del movimento Steampunk e una maggior difficoltà nella realizzazione di eventi belli e divertenti.
Il presidente e il direttivo.
Pubblicato da: Baron Frik
Buongiorno steamer,
Steampunk Italia, rappresentata qui dai soci fondatori Sara Bona, Nicoletta Carrino, Serena Fioramonti, Massimiliano Monti, Alessandro Schümperlin e Massimiliano Triggiani, ratifica che il giorno 7 aprile nella città di Lucca si è tenuta l’assemblea dei soci di Steampunk Italia.
Erano presenti Antonio Vulcano Salvi presidente, 4 dei soci fondatori e 22 soci regolarmente iscritti.
L’assemblea si è incentrata sul cambio del direttivo data la rinuncia alla carica di presidente di Antonio Salvi per motivi personali.
Si è resa dunque necessaria ed urgente una votazione per decidere il futuro della nostra creatura.
Nelle giornate precedenti all’assemblea è stato chiesto ai soci di candidarsi e presentarsi con un programma.
Dopo le adeguate presentazioni e le votazioni di tutti i soci presenti si è palesato il seguente risultato:
Steamers,
questa è una serata strana….sono sicura che molti di voi in questo momento abbiano il cuore e i pensieri fissi su due torri di pietra e un rosone dai riflessi blu….
Sono tante le cose che vorrei dirvi, ma ci sarà tempo e modo per farlo.
Stasera vorrei solo ringraziare Antonio Vulcano Salvi per il lavoro che lui ed Elisabetta Lavinia Frosecchi hanno svolto in questi anni, per i km fatti, per gli stand montati, per la pioggia presa e per il caldo, per aver mantenuto una passione che ci accomuna tutti.
Grazie Antonio, di cuore, sei stato prezioso e sei diventato un amico vero per tantissimi di noi…agli altri lasciamo il tempo di conoscerti meglio 😉
Grazie Elisabetta per il supporto psicologico, logistico e morale!!
Ora, tocca a noi.
Sembra strano essere qui a scrivervi, se ripenso ai primi tempi in cui scoprivo il mondo Steampunk….a quel passaggio in cui quasi tutti noi abbiamo vissuto almeno per un pò, in cui sembrava di essere gli unici Steampunk sulla faccia della terra.
Con questo stesso spirito ci presentiamo a tutti voi: cerchiamo altri Steampunk e cerchiamo di mettere in relazione quelli che già conosciamo, per condividere le amicizie che sono nate in questo mondo, e tutti i momenti che abbiamo condiviso e che già in pochi anni hanno creato una serie di aneddoti che bastano per una vita…dal vestirsi nei parcheggi alle nottate in autogrill, ogni istante con voi è stato memorabile!
Da oggi inizia un nuovo corso, basato sul coordinamento dei gruppi locali.
Non ci sarà più solo un’Associazione nazionale, ma ci sarà una rete che unisce tutti noi, tutti quelli che ci vorranno essere.
Perché il significato dell’Associazione non è solo montare stand e fare km di sfilate, ma è ESSERCI, non solo io, non solo noi del Direttivo, ma voi, tutti voi.
Prendete parte all’associazione, portate uno stendardo, parlate con qualche nuovo arrivato, organizzate qualcosa e invitate tutti.
Ci vorrà tempo, si dovranno tarare tante cose, e bilanciare i calendari, ma siamo sicuri che sarà un mondo steam più semplice da vivere, e soprattutto più divertente.
Se c’è qualcosa che accomuna tutti noi è sicuramente la ricerca della bellezza, la creatività, la fantasia…oggi più che mai tutto questo mi sembra prezioso e da proteggere.
A presto, a tutti voi.
Stay steam!
Barbara Buono
Presidente Steampunk Italia
Estratto dal Verbale di attribuzione incarichi.
Il giorno 11/4/2019 il Direttivo neoeletto di Steampunk Italia si è riunito per deliberare circa la distribuzione degli incarichi all’interno dello stesso.
Viene ratificata la carica di presidente a Barbara Buono, che ricopre anche la qualifica di tesoriere.
Federico Pistoia viene designato vicepresidente.
Federico Sportiello è il responsabile web e social.
Fosca Nicoli e Alessandra Sardo rivestiranno il ruolo di segretariato e coordinamento, congiuntamente.
A seconda delle necessità siete liberi di contattare l’uno o l’altro del team, oppure seguendo il criterio “a caso” e provvederemo noi a smistare il tutto al referente migliore.
A presto, stay steam!
Barbara Buono
Presidente Steampunk Italia
Pubblicato da: Baron Frik
Buongiorno steamers,
Vi diamo una notizia che reputiamo sensazionale e della quale andiamo orgogliosi: l’associazione culturale STEAMPUNK ITALIA ha un nuovo presidente ovvero… (rullo di tamburi)…..
ANTONIO “Vulcano” SALVI!
Pubblicato da: Corvinya (la Creavedove)
Abbiamo ricevuto una lettera aperta da un personaggio che, siamo certi, tutti conoscete e la pubblichiamo con sommo orgoglio
Pubblicato da: Corvinya (la Creavedove)
❝ Una torbida presenza perseguita Nathanael, giovane studente universitario, e sembra ricondurlo nei violenti meandri della sua infanzia. Sotto l’assedio della mente, in un gioco di specchi ed ingranaggi, il protagonista sonderà allora una delle più antiche domande: qual è il punto in cui la realtà soccombe al delirio? ❞
Pubblicato da: Corvinya (la Creavedove)
Noise Press, nata un anno fa è orgogliosa di presentare The Steams, una nuova testata interamente dedicata allo Steampunk.
Pubblicato da: Corvinya (la Creavedove)
Lo sapete no? Lo Steampunk non è solamente abiti ed accessori ma arte a tutto tondo ed ecco perchè gli S.T.I.M. tengono particolarmente alla presentazione ed al sostegno di “Dark Steam Tales” progetto interamente Steampunk ed italiano!
(altro…)
Pubblicato da: Corvinya (la Creavedove)
Una nuova edizione di Vaporosamente è giunta al termine e si conferma per l’ennesima volta un appuntamento imperdibile per gli steamers italiani.
Pubblicato da: Corvinya (la Creavedove)