











Suonino i tamburi, squillino le trombe!! L’attesa è finalmente finita!! Da più di un anno aspettavamo questo momento! Sta per iniziare l’evento più grande e stravagante che ci sia: Lucca Comics and Games signore e signori.
Per settimane ci siamo dati reciprocamente il tormento -18 -17 e poi gli spaventosi -2 e -1, in un fatidico conto alla rovescia al comics che ricorda a tutti che non saremo mai pronti e non avremo mai nulla da metterci. Eppure eccoci eccitati come bambini che vanno ad una festa, in mezzo ad una folla super variegata composta da cosplayers, amanti del fumetto, collezionisti e semplici curiosi.
In ogni angolo si possono incontrare improbabili cross over con incredibili e mitici personaggi di universi lontani che ci fanno capire quanto sia straordinario quello che sta succedendo.
In mezzo a tutta questa gioiosa confusione noi Steamer, come da tradizione, non abbiamo perso l’occasione per darci l’annuale appuntamento sulle mura cittadine.
Nelle giornate di sabato, domenica e lunedì Steampunk italia con il suo stendardo ha dato appuntamento a tutti gli amanti del vapore per unirsi alla immancabile sfilata tra i bastioni e le vie della città
Già dal primo giorno oltre ai numerosi membri della nostra famiglia, sono venuti a salutarci tantissimi amici e grandissimo oltre che molto gradito, il numero di nuovi appassionati del genere. Il piacere di rivedersi è stato immenso, purtroppo le distanze che ci separano non ci danno la possibilità di incontrarci quanto vorremo e in questa occasione le Carrambate sono all’ordine del giorno.
Vista la calda temperatura decisamente fuori stagione, abbiamo approfittato dell’ ombra offerta dagli alberi tinti dei colori dell’autunno per aspettare l’ inizio della parata ma nemmeno a dirlo più di un’ ora prima dell’ appuntamento i primi bracci meccanici, crinoline, cilindri con goggles e zainetti alati hanno fatto la loro comparsa, da lì a pochi istanti ecco decine di fotografi e tantissimi curiosi.
L’adunata Steampunk stava prendendo vita! A stupire la folla un incredibile spettacolo di originali outfit, complessi accessori e una serie di strepitose carrozzine trasformate in Kraken o strabilianti veicoli volanti.
Poco prima dell’inizio della parata abbandonato a malincuore il riparo delle fronde ci siamo raccolti nello slargo adiacente per organizzare gli ultimi dettagli e dare il via alla sfilata, che nel giorno di sabato, nello specifico, ospitava la nostra flotta aerea.
Il percorso si è snodato sia sul camminamento delle mura che nei vicoli del centro terminando, il sabato ed il lunedì, davanti alla chiesa di San Michele e la domenica dalla parte opposta fino al Giardino degli osservanti.
Giunti a destinazione per gli ultimi scatti di gruppo, ci siamo fermati a riposare, fare ancora un po’ di chiacchiere per dare il benvenuto a tutti i nuovi soci e ai vecchi amici.
E’ stato davvero un piacere poter conoscere così tante persone ed è un onore ed una soddisfazione vedere un simile riscontro.
L’universo degli ingranaggi e del vapore continua a crescere e ad arricchirsi di persone straordinarie. Occupati almeno 3 bar della piazza è stato il momento dei brindisi, delle risate finalmente beate e degli scherzi.
Il dovere istituzionale ci ha portati a cena dal nostro amico Ubaldo una garanzia di simpatia e pancia piena.
Non è possibile raccontare questi giorni senza ringraziare tutti gli amici intervenuti e i fotografi sempre disponibili e presenti, altrettanto difficile dare un resoconto complessivo di tutto quello che è successo, ognuno di noi ha vissuto il suo personale Lucca Comics tra ritardi e smarrimenti con aneddoti divertenti che si intrecciano a storie e ricordi di edizioni passate in un incredibile affresco di spensierato buon umore.
Il più grande pregio del comics è di regalare a migliaia di persone un clima di surreale entusiasmo, nonostante la folla, le code, le lunghe attese, le strade percorribili solo in tempi biblici, ma nei cinque giorni magici del Comics tutto è sopportabile, la magia di questo evento non smette di incantarci ancora dopo tanti anni e noi di sicuro vogliamo esserne incantati ancora per tanto tanto tempo.
Ph. Michele Lusso e Simona Roverano.
Pubblicato da: Lady Cromatica
Steamers!
Lo so, state ancora raccogliendo le millemila foto del picnic a Marlia….ma nel frattempo, è ora di presentarvi un nuovo progetto
Quest’anno LuccaC&G si presenta in una veste nuova e diventa Lucca Changes
Vi ho postato qui sotto una selezione (le mie favorite) delle locandine con cui vari artisti stanno immaginando questo cambiamento, il momento in cui viviamo, una riflessione o uno spunto per il futuro.
A Lucca Changes, noi ci saremo.
Vi anticipo che il programma prevede un fotoset nei sotterranei delle mura e un tea a Villa Bottini
Il programma generale è tutto in divenire, ma il nostro è già pronto
Ora calmi e tenete le centordici domande che avrete in canna ancora in standby, perché man mano vi daremo tutte le info del caso.
Continuate ad aggiornarvi sul gruppo Facebook o sulla pagina Facebook perché la gestione dell’evento, come ben immaginerete, quest’anno è molto complessa, e bisogna arrivarci preparati, altrimenti anziché divertirvi vi troverete a schivare problemi per tutto il giorno
Keep calm & stay steam!
Il presidente
Pubblicato da: Baron Frik
Ed ecco finalmente date ed orari per ritrovarci tutti al Lucca Comics & Games 2015: lucidate i vostri googles e date una stretta ai bulloni perchè gli eventi sono molti e dobbiamo mostrare a Lucca ed al mondo che la comunità steampunk italiana è forte e coesa!
Pubblicato da: Corvinya (la Creavedove)
Cari steamers,
mentre ci adoperiamo, come ogni anno, per organizzare la colonizzazione steam del Lucca Comics & Games 2015 sfilando per le strade con i nostri mirabolanti artefatti a vapore vogliamo segnalarVi, con immenso orgoglio, una mostra permanente del nostro Frater Orion che inaugurerà il 19 Settembre proprio a Lucca.
Pubblicato da: Corvinya (la Creavedove)
Signori e Signore un momento di attenzione per favore: finalmente la notizia è ufficilale! Anche quest’anno ci è stato concesso un raduno ufficiale per gli steamer italiani ma non solo!
(altro…)
Pubblicato da: Corvinya (la Creavedove)
Un altro Lucca Comics è passato lasciandosi dietro le consuete questioni sulle gente, l’educazione, l’organizzazione e chi più ne ha più ne metta… ma non è di questo che Steampunk Italia vuole parlare: noi parleremo delle persone meravigliose che ogni volta sono in grado di stupirci e di allargarci il cuore (beh, quello che ne rimane quantomeno!). Partiamo dall’organizzazione: rendiamoci conto che un evento immenso come il Lucca Comics non è semplice da organizzare e, soprattutto, da gestire. Per quanto ci riguarda non possiamo che ringraziare l’organizzazione (Dario innanzitutto!) che si è premurata di farci avere i permessi necessari alla nostra sfilata e che ci ha persino fornito un fantastico apripista (grazie infinite Nicola, senza di te non ce l’avremmo fatta!!!). Continuiamo con i nostri associati: quelli storici quali Vulcano e Lavinia sempre MERAVIGLIOSI (le parole non bastano), la nostra adorata Nora, il Colonnello Lenoire, la cara Erica “La Rossa”… siete così tanti che è impossibile nominarvi tutti!!! E poi i nuovi associati “simboleggiati” da ErLelo che con il loro entusiasmo ci hanno dimostrato che lo Stempunk cresce anche in Italia e che non tutti sono così “muffi” come si tende a credere e che, così come tutti i partecipanti “occasionali”, sono sempre pronti a divertirsi e passare qualche momento da ricordare! Non intendiamo fare di questo report una “lista della spesa” per cui non possiamo nominare tutti ma sappiate che ognuno di Voi costituisce un ricordo raro e prezioso! Ultima citazione d’obbligo va al maltempo: ci hai provato, ci hai maltrattato, ma contro lo Stempunk nulla puoi!!! Siamo arrivati al termine della sfilata fradici di pioggia ma con il sorriso sulle labbra, incuranti delle conseguenze che molti di noi si sono portati a casa perchè ci siamo riusciti: gli steampunkers si sono riuniti ed hanno sfilato per le vie di Lucca nonostante le condizioni avverse per cui… vaff@#§£°* anche a te, lo Steampunk vince!!! (questa opinione è di Corvinya e non rappresenta necessariamente quella dell’associazione Steampunk Italia!) In conclusione… GRAZIE a tutti, a chi c’era ed a chi non ha potuto esserci (Sean la prossima volta non te la scampi!), perchè lo Steampunk, in Italia, siete tutti Voi!!!
Pubblicato da: Corvinya (la Creavedove)