











Siamo a dare resoconto della Steampunk night organizzata da Black circus presso l’amnesy disco, dove l’associazione Steampunk italia ha partecipato con l’esposizione dei propri manufatti, con uno stand ad hoc e con l’esposizione fotografica della nostra associata e fondatrice “photoSIF” Serenella “Temperance Wrayburn” Volpe con foto, ovviamente, a tema steampunk.
Pubblicato da: SANdMAN76
Si è conclusa da poche ore la serata Steampunk dal titolo: “Waiting for the past” presso il Liber Cafè di Torino. Siamo stati onorati e felici di condividere l’evento con Impressioni Steampunk, Crepundia coffin Shop, The Steam Ghost band e il Dj set di Max’El & Lesley nonché onorati dalla presenza di Paolo Vallegra ideatore (con Marco Valtriani) del gioco da tavolo “011”.
It ended a few hours the Steampunk event titled “Waiting for the Past” at the Liber Café in Turin. We were honored and happy to share the event with Impressioni Steampunk, Crepundia coffin shop, The Steam Ghost band and DJ sets Max’El & Lesley and honored by the presence of Paolo Vallegra creator (with Marco Valtriani) of the board game “011 “.
The evening started of conviviality and mutual respect by all those present and all Exhibitors; can also be taking pictures of two professionals, such as Anna Lucylle & Giuliano The Ecleptic gave a twist the event.
It was possible to observe some very interesting creations of outfits from the participants to the evening and even more interesting and spectacular models were presented by Crepundia, Videomusic and Silvia Girardi accompanied by the notes of the band The Steam Ghost. Afterwards it was possible to attend the screening of short films that implements with pictures and notes of Therion Game Table 011.
At the end of all this there was the evening with the DJ sets.
Here is a video of the parade in which we participated as supporting actors:
http://youtu.be/Cr0wkH_-7os (altro…)
Pubblicato da: SANdMAN76
Vaporosi saluti a Voi, Soci di Steampunk Italia!
Sapete tutti cosa si propone la nostra (nel senso più ampio del termine) Associazione ma ci preme sottolineare un concetto fondamentale: Steampunk Italia è fatta per gli steamers ma, soprattutto, DAGLI steamers!
I Mercenari stanno facendo il possibile (e, con qualche aiuto meccanico, anche qualcosa di più!) per organizzare eventi ed aggiornare il contenuto del sito ma il contributo di ognuno dei Soci non è solo auspicato, è necessario!
Avete news, articoli o tutorials fatti da Voi che vi piacerebbe pubblicare sul sito? Inviate il materiale a CONTENUTI@steampunkitalia.com e il nostro Sir Richard Masters sarà lieto di metterli in evidenza!
Siete membri e avete Vostre fotografie che Vorreste nella Gallery dei Membri?Avete partecipato a un nostro evento e avete scatti che lo documentano? Inviatele a FOTO@steampunkitalia.com e la nostra osservatrice Temperance Wrayburn sarà lieta di pubblicarle!
Avete dei fornitori di minuteria/mercatini dell’usato/spacciatori di materiale da riciclo? Avete dubbi su dove reperire i materiali per le vostre creazioni? scrivete a MAGAZZINO@steampunkitalia.com e troverete la nostra Lady Meccanica Victoria ad leggervi e dispensare consigli!
Volete organizzare un evento in un locale della Vostra zona? Contattatelo ed inviateci le proposte a EVENTI@steampunkitalia.com e il tutto verrà valutato dal nostro presidente e folle scienziato Sandman!
Volete unirVi a noi nel corso degli eventi già in programma e/o presenziare allo stand dell’Associazione ad ogni manifestazione? Scriveteci a STEAM@steampunkitalia.com e la nostra Lady Corvinya Barker vi accoglierà!
PER CRESCERE, L’ASSOCIAZIONE NECESSITA DEL CONTRIBUTO DI TUTTI!
Pubblicato da: Administrator
Dopo due anni esatti Sherlock Holmes sta per tornare al cinema, con un secondo episodio che vede ancora una volta Robert Downey Jr e Jude Law vestire i panni di Holmes e del fedele dottor Watson.
After two years Sherlock Holmes is returning to the cinema, with a second episode that sees Robert Downey Jr and Jude Law play once again as Holmes and the faithful Dr. Watson.
Directed by Guy Ritchie, the film is set one year after the events of the first episode. Because of the alleged suicide of the heir to the throne of Austria, Holmes and Watson set off in pursuit of the evil Professor Moriarty (Jared Harris) to discover the truth and foil his evil plan. To help them in their world tour they find Holmes’s brother, Mycroft (Stephen Fry) and the gypsy prescient Sim (Noomi Rapace).
Sherlock Holmes 2 (Sherlock Holmes: a Game Of Shadows) will be released in Italy December 16, 2011.
• RELEASE: 16/12/2011
• DIRECTOR: Guy Ritchie
• SCREENPLAY: Kieran Mulroney and Michele Mulroney
• ACTORS: Robert Downey Jr., Rachel McAdams, Noomi Rapace, Jude Law, Jared Harris, Stephen Fry, Kelly Reilly, Geraldine James, William Houston
• EDITING: James Herbert
• PRODUCTION: Silver Pictures, Lin Pictures
• DISTRIBUTION: Warner Bros. Pictures Italy
• COUNTRY: USA 2011
• GENRE: Action, Thriller (altro…)
Pubblicato da: Administrator
Benvenuti nel nuovo tutorial presentato da Steampunk Italia.
“come costruire una fiaschetta steampunk”
COSA SERVE :
pelle morbida
filo cerato da cuoio o pelle
ago da cuoio o pelle
una fiaschetta di metallo
lamina di ottone da 0,05 mm
un’etichetta prestampata
forbici o taglierino
bitume liquido da invecchiamento
pennello
COME FARE :
Iniziamo con il prendere la misura della fiaschetta sulla larghezza.
Quindi ripetete per l’altezza senza però includere la parte superiore dove c’è il tappo.
Tenendo conto anche di aggiungere 5mm per lato che sarà la zona in cui andrete a cucire. es. : se misurate 20cm il totale dovrà essere almeno 21cm.
Ora create un secondo lato identico. Dobbiamo ricoprire interamente la fiaschetta.Per il lato inferiore vi basterà ritagliare un rettangolo di pelle di almento 5cm di larghezza che, una volta cucito, perferrà la fiaschetta all’interno della custodia di pelle.
Iniziamo a cucire insieme le 2 metà di pelle. Quindi fissate il rettangolo sul fondo esattamente al centro.
Questa versione è stata fatta unendo due triangoli di pelle di recupero, ma i rettangoli vengono meglio.
Come potete notare sulla parte superiore è stata cucita una striscia di pelle per fissare sui lati due anelli e catena per il trasporto. Ovvio che in questo caso ogniuno può modificare la versione a proprio piacimento.
Adesso veniamo alla targhetta. Ritagliate la lamina di ottone della forma e misura che preferite, avendo la cortezza di praticare dei fori del diametro dell’ago che state utilizzando.
Qui è stata inserita tra la lamina e la pelle una stampa per riprodurre il contenuto della fiaschetta. Ora dobbiamo cucire la lamina alla pelle, armatevi quindi di pazienza.
Una volta ultimato anche questo passaggio vi basterà inserire la fiaschetta di metallo al suo interno e passare una mano di bitume liquido con pennello asciutto che renderà la pelle idrorepellente.
Avete quindi la vostra personale fiaschetta steampunk. Ora riempitela con quello che più vi piace.
Io personalmente consiglio del buon assenzio.
RACCOMANDAZIONI :
Utilizzate sempre guanti protettivi quando usate lame e lamierini di ottone, perchè ricordate che un buon steamer guarda sempre alla sicurezza prima di tutto.
buona bevuta
Absinth Amon, il soldato dell’assenzioBenvenuti nel nuovo tutorial presentato da Steampunk Italia.
“come costruire una fiaschetta steampunk”
COSA SERVE :
pelle morbida
filo cerato da cuoio o pelle
ago da cuoio o pelle
una fiaschetta di metallo
lamina di ottone da 0,05 mm
un’etichetta prestampata
forbici o taglierino
bitume liquido da invecchiamento
pennello
COME FARE :
Iniziamo con il prendere la misura della fiaschetta sulla larghezza.
Quindi ripetete per l’altezza senza però includere la parte superiore dove c’è il tappo.
Tenendo conto anche di aggiungere 5mm per lato che sarà la zona in cui andrete a cucire. es. : se misurate 20cm il totale dovrà essere almeno 21cm.
Ora create un secondo lato identico. Dobbiamo ricoprire interamente la fiaschetta.Per il lato inferiore vi basterà ritagliare un rettangolo di pelle di almento 5cm di larghezza che, una volta cucito, perferrà la fiaschetta all’interno della custodia di pelle.
Iniziamo a cucire insieme le 2 metà di pelle. Quindi fissate il rettangolo sul fondo esattamente al centro.
Questa versione è stata fatta unendo due triangoli di pelle di recupero, ma i rettangoli vengono meglio.
Come potete notare sulla parte superiore è stata cucita una striscia di pelle per fissare sui lati due anelli e catena per il trasporto. Ovvio che in questo caso ogniuno può modificare la versione a proprio piacimento.
Adesso veniamo alla targhetta. Ritagliate la lamina di ottone della forma e misura che preferite, avendo la cortezza di praticare dei fori del diametro dell’ago che state utilizzando.
Qui è stata inserita tra la lamina e la pelle una stampa per riprodurre il contenuto della fiaschetta. Ora dobbiamo cucire la lamina alla pelle, armatevi quindi di pazienza.
Una volta ultimato anche questo passaggio vi basterà inserire la fiaschetta di metallo al suo interno e passare una mano di bitume liquido con pennello asciutto che renderà la pelle idrorepellente.
Avete quindi la vostra personale fiaschetta steampunk. Ora riempitela con quello che più vi piace.
Io personalmente consiglio del buon assenzio.
RACCOMANDAZIONI :
Utilizzate sempre guanti protettivi quando usate lame e lamierini di ottone, perchè ricordate che un buon steamer guarda sempre alla sicurezza prima di tutto.
buona bevuta
Absinth Amon, il soldato dell’assenzio
Pubblicato da: Absinth Amon
Alcuni membri di Steampunk Italia, per la precisione Sir Richard Master III, Temperance Wrayburn, Dottor K, Count Corvus e Absinth Amon, sono stati pubblicati tra le pagine di PhotoVogue. Nuovo traguardo dei nostri eroi del vapore, un grazie particolare va ad Andrea K. Sacchi Staropoli e Riccardo Guzzetti per le fotografie ed all’associazione “amici di Casa Bossi” per i luoghi in cui le foto sono state scattate.
Some members of Steampunk Italy, namely Sir Richard Masters III, Temperance Wrayburn , Dr. K, Count Corvus and Absinth Amon, were published in the pages of PhotoVogue. New milestone of our heroes of steam, a special thanks goes to Andrea K. Staropoli Sacchi and Richard Guzzetti, for photographs and the association “Amici di Casa Bossi” for places where the photos were taken.
(altro…)
Pubblicato da: SANdMAN76
STEAMPUNK ITALIA non è solo immagine ma… una vera e propria fucina di idee!
ecco un breve assaggio del processo creativo della nostra associazione , a cura del nostro Soldato dell’ Assenzio Amon in collaborazione con il socio onorario Colonello
Buona visione!
Filmato a cura di Riccardo Guzzetti e Andrea Sacchi KS
Musiche di Bruno Coulais
TUTTO QUESTO E MOLTO ALTRO PER I NOSTRI ISCRITTI
a breve molti altri tutorial e novità.. cosa aspetti? ASSOCIATI A STEAMPUNKITALIA!
STEAMPUNK ITALIA not just images…but a true workshop of ideas!
here’s a little sample of our creative pattern cured by the Absynth soldier Amon in cooperation with our honorary member,the Colonel Angus
Sorry, its’ just in italian…but images are cool anyway 😛
watch?feature=player_embedded&v=PQtPdD3QS0M
Filmed by Riccardo Guzzetti & Andrea Sacchi KS
Music: Bruno Coulais
TUTTO QUESTO E MOLTO ALTRO PER I NOSTRI ISCRITTI
a breve molti altri tutorial e novità.. cosa aspetti? ASSOCIATI A STEAMPUNKITALIA!
Pubblicato da: Administrator
Qui di seguito il link per poter vedere il servizio andato in onda su Class Tv msnbc il 27 ottobre scorso.
Buona visione:
Pubblicato da: SANdMAN76
Steamers!! il 19 novembre 2011 saremo presenti al CAFE’ LIBER di Torino per l’evento WAITING FOR THE PAST con musica, photo set, sfilata di moda tutto a tema Steampunk!! noi di STEAMPUNK ITALIA saremo presenti con stand e disponibili per nuove leve!!
ACCORRETE NUMEROSI! portiamo lo STEAMPUNK ITALIANO ad un alto livello!
Steamers!! the 19th of November 2011 we will be at the CAFE’ LIBER in Turin fot the WAITING FOR THE PAST event: steampunk music, steampunk photo set and steampunk fashion show!!!
The mercenaries of Steampunkitalia.com will be there with a stand to recruit all the steamers that will be interested in joining us, wishing to take italian steampunk scene at an higher level
Pubblicato da: Absinth Amon
Dal 17 Ottobre 2011 sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’ Associazione Steampunk Italia.
Nella sezione ” IL PROGETTO ” potete leggere lo statuto dell’ Associazione Steampunk Italia.
per info e contatti
steam@steampunkitalia.com
Unitevi numerosiOn October the 17th we officially started the subsriptions! More infos on the “Project” page on this website. We want YOU to join the Italian steam community! 😀
Pubblicato da: Absinth Amon