Ecco una carrellata di addobbi natalizi (e idee) per dare al vostro albero di Natale quel tocco steampunk e festeggiare con noi le vacanze:
Pubblicato da: Administrator
Ecco una carrellata di addobbi natalizi (e idee) per dare al vostro albero di Natale quel tocco steampunk e festeggiare con noi le vacanze:
Pubblicato da: Administrator
Che ci fa la testa di Buffalo Bill VIVA a bordo di uno Zeppelin diretto verso il Giappone? Ovvio, porta in tournée il suo spettacolo viaggiante, il Wild West Show. Ma che fine ha fatto il resto del suo corpo? E, soprattutto, la sua è una missione così innocua come sembra o nasconde qualcosa? Beh anticipiamo solo una cosa: che dopo un “incidente domestico” Buffalo Bill si ritrova con la testa staccata dal corpo ma per fortuna i suoi amici riescono a salvargli la vita riponendo la testa dentro un vaso riempito di urina di maiale, whiskey e un particolare prodotto chimico chiamato Numero 415. Senza più corpo, Buffalo Bill si affida ad un automa a vapore pilotato da un nano. Così di primo acchitto il viaggio in Giappone parrebbe innocuo e con l’intento specifico di sollazzare i giapponesi con il suo show ma non è così. In realtà Buffalo Bill ha in mente di rapire la creatura del dottor Frankenstein tenuta prigioniera dallo Shogun con la speranza che studiandola si possa scoprire un sistema per riattaccar la sua testa al corpo. “Si potrebbe chiedere al dottor Victor Frankenstein” direste voi ma ciò non è possibile perché è scomparso in circostanze misteriose.
Solo Joe R. Lansdale poteva scrivere un romanzo tanto imprevedibile e bizzarro, mescolando i generi come nessun altro sa fare. Solo lui poteva mettere insieme tanti personaggi eterogenei usciti dalla penna dei grandi scrittori popolari, solo lui poteva gestire questo rutilante carosello di avventure nel quale non c’è mai limite alla fantasia. E se pensate che l’Uomo di Latta di Frank Baum o il Capitano Nemo di Verne o ancora il mostro di Frankenstein di Mary Shelley non possano più riservare sorprese, vi sbagliate e di grosso.
Il Romanzo è del 2001 ma è stato tradotto e portato in Italia solo nel 2008 ed è edito da Fanucci. E’ facilmente ordinabile presso www.ibs.it.
Sappiate che c’è un seguito di questo libro uscito in America nel 2006 col titolo “Flaming London” di cui non svelo nulla se non che i viaggiatori dello Zeppelin West se la dovranno vedere con attacchi di alieni invasori simili ai Marziani della “Guerra dei mondi”. Inoltre sempre negli Usa è in uscita il terzo libro della serie dal titolo “The Sky Done Ripped” ma la data non è ancora certa.
Buona lettura
Pubblicato da: SANdMAN76
Steampunk Italia non è solo per i grandi ma anche per i bimbi.
Infatti questo sabato, 10 dicembre 2011, sarà presente alla manifestazione Immaginaria Natale a Sanremo organizzata dall’associazione no profit Narima.
Qui di seguito il link del sito dell’evento:
http://www.immaginariasanremo.com/immaginaria-natale-2011-2012/
Steampunk italia per le ore 15 farà una piccola parata, prima di poter accedere al laboratorio Steam ed in fine presenzierà alla presentazione del libro di Carlotta De Melas.
Pubblicato da: SANdMAN76
Potevamo noi dello S.T.I.M. esimerci dal fare un po’ i nerd parlando delle NERF di Hasbro? No di certo! 😀
Could S.T.I.M. hold back from doing nerds talking about the NERF from Hasbro? Of course not! 😀
Famous overseas and even here, the NERF blasters are the technological evolution, but always harmless, of old toy guns that we used as children. They are very colorful, with its soft and ergonomic shapes and shoot darts made from a special soft rubber foam that doesn’t harm people or things (NERF stands for Non-Expanding Recreational Foam).
And what does Steampunk in all of this?
Easy! The NERF are completely disassembled and can be changed and recolored to be transformed into retro-futuristic weapons than we love so much. There are many videos on Youtube that show how to extricate in the disassembly of the blasters, the rest is left to your imagination and to the advices that we give you in the near future for some steampunk modding!
Pubblicato da: Administrator
BioShock Infinite è un videogioco sparatutto in prima persona attualmente in sviluppo presso Irrational Games, terzo episodio della serie BioShock.
Ambientato nel 1912, BioShock Infinite vedrà come protagonista l’agente Booker Dewitt impegnato a liberare la giovane Elizabeth, imprigionata nell’immensa città volante chiamata Columbia.
Set in 1912, BioShock Infinite will star agent Booker Dewitt as the hero pledged to free the young Elizabeth, imprisoned in the vast floating city called Columbia.
A love story will be born between them and they try to escape the city that is literally falling from the sky.

Dewitt will have to learn to succeed in the duels through the clouds and airships, learning the secrets of many new weapons and abilities and he’ll discover the mystery behind the incredible powers locked in the body of Elizabeth.
Still many aspects of this new game are shrouded in mystery, we confidently await the new year for one of the most anticipated and steampunk FPS of the moment. (altro…)
Pubblicato da: Administrator
Dalla mente di Paolo Vallerga e dalle meccaniche di Marco Valtriani nasce 011, un gioco da tavolo ambientato in un 1811 steampunk in cui si cercherà di impedire il Ragnarök grazie ad un libro ispirato alla metal band sinfonica svedese Therion.
Pubblicato da: Administrator
Siamo a dare resoconto della Steampunk night organizzata da Black circus presso l’amnesy disco, dove l’associazione Steampunk italia ha partecipato con l’esposizione dei propri manufatti, con uno stand ad hoc e con l’esposizione fotografica della nostra associata e fondatrice “photoSIF” Serenella “Temperance Wrayburn” Volpe con foto, ovviamente, a tema steampunk.
Pubblicato da: SANdMAN76

Si è conclusa da poche ore la serata Steampunk dal titolo: “Waiting for the past” presso il Liber Cafè di Torino. Siamo stati onorati e felici di condividere l’evento con Impressioni Steampunk, Crepundia coffin Shop, The Steam Ghost band e il Dj set di Max’El & Lesley nonché onorati dalla presenza di Paolo Vallegra ideatore (con Marco Valtriani) del gioco da tavolo “011”.
It ended a few hours the Steampunk event titled “Waiting for the Past” at the Liber Café in Turin. We were honored and happy to share the event with Impressioni Steampunk, Crepundia coffin shop, The Steam Ghost band and DJ sets Max’El & Lesley and honored by the presence of Paolo Vallegra creator (with Marco Valtriani) of the board game “011 “.
The evening started of conviviality and mutual respect by all those present and all Exhibitors; can also be taking pictures of two professionals, such as Anna Lucylle & Giuliano The Ecleptic gave a twist the event.
It was possible to observe some very interesting creations of outfits from the participants to the evening and even more interesting and spectacular models were presented by Crepundia, Videomusic and Silvia Girardi accompanied by the notes of the band The Steam Ghost. Afterwards it was possible to attend the screening of short films that implements with pictures and notes of Therion Game Table 011.
At the end of all this there was the evening with the DJ sets.
Here is a video of the parade in which we participated as supporting actors:
http://youtu.be/Cr0wkH_-7os (altro…)
Pubblicato da: SANdMAN76

Venerdì 25 novembre prossimo venturo Steampunk Italia parteciperà alla Steampunk Night organizzata dal Black circus, qui sotto il link del evento su facebook:
https://www.facebook.com/event.php?eid=314404311905470
Pubblicato da: SANdMAN76
Vaporosi saluti a Voi, Soci di Steampunk Italia!
Sapete tutti cosa si propone la nostra (nel senso più ampio del termine) Associazione ma ci preme sottolineare un concetto fondamentale: Steampunk Italia è fatta per gli steamers ma, soprattutto, DAGLI steamers!
I Mercenari stanno facendo il possibile (e, con qualche aiuto meccanico, anche qualcosa di più!) per organizzare eventi ed aggiornare il contenuto del sito ma il contributo di ognuno dei Soci non è solo auspicato, è necessario!
Avete news, articoli o tutorials fatti da Voi che vi piacerebbe pubblicare sul sito? Inviate il materiale a CONTENUTI@steampunkitalia.com e il nostro Sir Richard Masters sarà lieto di metterli in evidenza!
Siete membri e avete Vostre fotografie che Vorreste nella Gallery dei Membri?Avete partecipato a un nostro evento e avete scatti che lo documentano? Inviatele a FOTO@steampunkitalia.com e la nostra osservatrice Temperance Wrayburn sarà lieta di pubblicarle!
Avete dei fornitori di minuteria/mercatini dell’usato/spacciatori di materiale da riciclo? Avete dubbi su dove reperire i materiali per le vostre creazioni? scrivete a MAGAZZINO@steampunkitalia.com e troverete la nostra Lady Meccanica Victoria ad leggervi e dispensare consigli!
Volete organizzare un evento in un locale della Vostra zona? Contattatelo ed inviateci le proposte a EVENTI@steampunkitalia.com e il tutto verrà valutato dal nostro presidente e folle scienziato Sandman!
Volete unirVi a noi nel corso degli eventi già in programma e/o presenziare allo stand dell’Associazione ad ogni manifestazione? Scriveteci a STEAM@steampunkitalia.com e la nostra Lady Corvinya Barker vi accoglierà!
PER CRESCERE, L’ASSOCIAZIONE NECESSITA DEL CONTRIBUTO DI TUTTI!
Pubblicato da: Administrator