











Abbiamo già parlato più volte di come costruire oggetti ed armi steampunk riclando ciò che comunemente troviamo in giro e senza cosi spendere gran soldi in materie prime o comprandone già pronti.
Questo ci permette di creare da zero con le nostre mani, favorendo sia lo sviluppo della nostra fantasia e capacità manuale, sia la “credibilità” del nostro personaggio che si ritroverà cosi ad usare oggetti unici che nessun altro possiede.
In realtà di difficile non c’è nulla, basta solo imparare a vedere con occhi diversi ciò che abbiamo attorno.
Scatolette del tonno, confezioni di coni gelato, manici di scopa arricchiti da tubi, molle, e dai classici ingranaggi possono cosi traformarsi e riprendere vita.
Alcuni esempi vogliamo riportarveli attraverso le seguenti foto, in una sorta di Prima e Dopo che sicuramente vi farà meglio capire cosa intendiamo. (altro…)
Pubblicato da: Time Mistress
Per lo Steampunk Hands Around the World riproponiamo, per chi se lo fosse perso, un video girato da Riccardo Guzzetti e Andrea Sacchi KS per Class TV nel 2011.
Nel laboratorio del col. Angus, il colonello e Absinth Amon ci spiegano come, riciclando, è possibile creare armi, oggetti di costume, gioielli e molto altro.
Per fare steampunk non servono tanti soldi, ma solo tanta fantasia!
Speriamo vi piaccia!
Stay Steam!
I mercenari
ENGLISH VERSION:
For the Steampunk Hands Around the world and those who missed it we re-share a video filmed in 2011 by Riccardo Guzzetti e Andrea Sacchi KS for Class TV.
In Col. Angus’ laboratory the Colonel and Absinth Amon tell us about creating props, jewelry, guns and more steampunk stuff by recycling objects.
To do steampunk stuff you don’t need much money, but only your fantasy!
Hope you enjoy it!
Stay Steam
the mercenaries.
Pubblicato da: Time Mistress
The Craftnival come to town
In occasione dello Steampunk Hands Around the World 2015, Steampunk Italia è lieta, per il secondo anno consecutivo, di partecipare alla manifestazione che unisce tutti gli steampunks del mondo in un progetto che, questa volta, ha come argomento cardine l’artigianato.
Pubblicato da: SANdMAN76
Che lo Steampunk Hands Around The World abbia inizio!!!
Ebbene si vaporosi amici, anche quest anno su invito di Kevin Steil della Airship Ambassador, Steampunk Italia parteciperà a questo grande evento internazionale!
Di cosa si tratta? E’ semplice.
A partire da oggi e per tutto il mese di febbraio, community steampunk da tutto il mondo condivideranno tra loro blog, articoli, eventi e quant altro nel nome dello steampunk.
Il tema di quest anno è sottolineare quanto lo steampunk sia, oltre al divertimento, un mondo dove imparare nuove cose e applicare la nostra creatività a ciò che immaginiamo.
Quindi tutorial tutorial e ancora tutorial verranno condivisi nel nome del vapore, per mostrare, imparare, ispirare ed essere ispirati da chi ha la nostra stessa passione ma si trova a oceani e kilometri di distanza. (altro…)
Pubblicato da: Time Mistress
In attesa di potervi dare grosse e succulente novità che stanno agitandosi nel sottosuolo dei laboratori di Steampunk Italia, vi vorremmo sottoporre una curiosità ante Steampunk o forse dovremmo dire antesignana dello spirito Steampunk; ma soprattutto tangibile e reale. (altro…)
Pubblicato da: SANdMAN76
ecco la copertina del libro
Il titolo completo è: “Steampunk Emporium Creating Fantastical jewelry, devices and oddments from assorted cogs, gears and curios” Jema”Emilly Ladybird” Hewitt.
Pubblicato da: SANdMAN76
Purtroppo, dopo tante belle notizie, ci capita di darne una veramente pessima. Siamo spiacenti di comunicare a tutti che Richard “Datamancer” Nagy è scomparso la scorsa settimana a causa di un incidente stradale. Lo Steampunk non sarà più lo stesso senza di lui, di certo il modding dei pc e dei portatili non sarà più la stessa cosa. Per chi non riesce a collegare il suo nome con lo steampunk rammentiamo che fu uno dei primi fautori della modifica case di pc fissi e chassis dei portatili, rendendoli di fatto vere opere d’arte steampunk e non solo: la sua attenzione per i dettagli e la cura incondizionata nella scelta dei materiali lo hanno reso uno dei più grandi artisti della scena. (altro…)
Pubblicato da: SANdMAN76
La League of S.T.E.A.M. sta per partire con la terza serie delle sue avventure a caccia di mostri per chiede una mano al popolo del web. Dalla pagina del kickstarter la Leauge of S.T.E.A.M. ci fa sapere che: “I tuoi cacciatori Steampunk di mostri preferiti stanno tornando per una terza stagione della loro serie web, con più gadget, più mostri e più disavventure!” (altro…)
Pubblicato da: SANdMAN76
Dopo il disastro dell’ Hindenburg, la tecnologia e la scienza lasciarono nel dimenticatoio, con molta fretta aggingiamo, i progetti riguardanti le areonavi e i dirigibili in genere a favore degli areoplani. ORA NON PIU’! Quello che vedete qui sopra è il decollo in verticale del primo dirigibile rigido. (altro…)
Pubblicato da: SANdMAN76